• RCCSB HOME
  • NOTIZIE
  • CHI SIAMO >
    • IDEE E OBIETTIVI
    • LA RETE
    • ORGANIZZAZIONE >
      • AREA RISERVATA
    • ABOUT US
    • CONTATTI >
  • COSA FACCIAMO >
    • EVENTI SOLARI >
      • UTOPIA CONCRETA DI A.D.A.
      • WWF+RCCSB A ENERGYMED '18
      • Presentazioni libro AD
      • D'Acunto e la Civiltà del Sole
      • Per Antonio D'Acunto
      • 3° Semin. al 'Don Milani'
      • Seminari al 'Don Milani'
      • "C'è un brutto clima...!"
      • Convention Smart City
      • Un calcio alle ecoballe
      • Piramidi del Sole
      • Incontro Viale Acacie
      • 1° Anniversario L.R. 1/2013
      • Conferenza di Sorrento
    • GRUPPI DI LAVORO
    • (IN)FORMAZIONE
    • FORUM
    • INTERVENTI & DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA
    • MULTIMEDIA
  • COSA PUOI FARE >
  • TEMATICHE >
    • NUCLEARE MILITARE
    • CIVILTA' DEL SOLE
    • ETICA AMBIENTALE
    • LEGGE REG. 1/2013
    • NORME E PIANI SOLARI
  • NOTIZIE 2013-14
    • NOTIZIE 2014-15
    • NOTIZIE 2016-17
    • ARCHIVIO
  • ACQUISTI ON-LINE
  • Nuova pagina
LA CIVILTÀ DEL SOLE

2012/13

"Dalle Ecoballe alle Piramidi del Sole"

Immagine
19.12.2013 > Si è svolto nella sala "Nugnes" del Consiglio Comunale di Napoli l'incontro pubblico di presentazione da parte della RCCSB del progetto alternativo all'inceneritore: "Dalle Ecoballe alle Piramidi del Sole". Sono intervenuti, esprimendo apprezzamento per l'iniziativa, la vice presidente del Consiglio Comunale, Elena Coccia, ed il Vice sindaco ed Assessore all'Ambiente > leggi comunicato stampa e vai alla pagina dedicata 

L'A.C. di Napoli richiami l'ANEA 

Immagine
02.12.2013 > Con un duro comunicato stampa, il Direttivo della RCCSB ha stigmatizzato il comportamento dell'ANEA in materia di formazione ed il mancato intervento della Giunta de Magistris. La causa della protesta è che l'Agenzia -  il cui principale Socio Consorziato è il Comune di Napoli - continua ad agire in difformità dalla L.R. n.1 del 2013,  disattendendo le sue finalità > LEGGI comunicato

Incontro con l'Ass. Martusciello

Immagine
06.11.2013 > Dopo l'incontro della delegazione RCCSN con l'Assessore Regionale F. Martusciello (foto) è stato diramato un comunicato stampa esprimendo soddisfazione per la positiva posizione da lui assunta in merito alla richiesta di attivare finanziamenti per la L.R. 1/2013, in particolare per i PESC e per la Biennale del Sole e della Biodiversità. LEGGI comunicato stampa

La RCCSB aderisce a #fiumeinpiena

Immagine
16.11.2013 > La R.C.C.S.B. ha aderito alla manifestazione del 16 novembre p.v. - promossa da #fiumeinpiena - e propone una riflessione del Movimento sul progetto “dalle Ecoballe alle Piramidi del Sole”. Utilizzando l’intera area di stoccaggio delle ecoballe, si potrebbe fornire energia  a bassissimo costo alle Comunità locali, creando anche qualificato lavoro >  LEGGI comunicato e VOLANTINO

Successo I Conferenza regionale sui PESC

Immagineintervento di N. Lamonica
13.10.2013 > "Sabato 12 ottobre, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si è svolta la I Conferenza Regionale sulle linee-guida per la redazione dei Piani Energetici Solari Comunali, previsti dall’art. 8 della L.R. n.1/2013 della Campania. L’iniziativa ...>> LEGGI com.stampa del 13.10.2013 + art. su positanonews.it e su SudTv WebRadio

115 mln per delibera Energia Efficiente 

Immagine
30.08.2013 > "....La Delibera da 115 milioni globali della Giunta Regionale n. 193 del 21.06.2013 – “Approvazione programma "Energia efficiente - Piano per promuovere e sostenere l'efficienza energetica della Regione Campania”...>> LEGGI com. stampa del 30.08.2013

Richiesto Consiglio Regionale sui Parchi

Immagine
27.08.2013 > Con una lettera al Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Campania, all'Assessore all'Ambiente ed ai Capigruppo Consiliari, Antonio D'Acunto - Presidente RCCSB e Relatore della Legge Regionale sui Parchi - ha richiesto un Consiglio Straordinario per celebrare i 20 anni dal varo di quella Legge > LEGGI lettera ed articolo di A. D'Acunto

La Rete incontra il Sindaco di Sorrento

Picture
06.08.2013 - <<Una delegazione della RCCSB ha incontrato il 5 agosto il Sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, col quale ha concorcato un'iniziativa comune. La Conferenza sui Piani Solari Comunali - la prima - si terrà nella Sala Consiliare di Sorrento ad Ottobre, coinvolgendo i Sindaci dell'area ...>> LEGGI.com- stampa.

La Rete incontra Vicesindaco di Napoli

Immagine
<<Il 1 agosto una delegazione RCCSB è stata ricevuta dal Vicesindaco e Ass. all'Ambiente del Comune di Napoli, T. Sodano. L'incontro - dopo quello del 29 luglio con l'Ass. alla Cultura Nino Daniele - ha confermato l'impegno dell'Amm. Com. a realizzare alcune importanti iniziative che attuino gli obiettivi della L.R. 1/2013...>> LEGGI comunicati stampa del 30.07.13 e del 01.08.13

Rispettare e attuare la L.R. 1/2013

Immagine
<<Con la rinuncia alla impugnativa davanti alla Corte Costituzionale decisa nel Consiglio dei Ministri del 12 Luglio scorso, si è esaurito il violentissimo attacco portato dal Governo Monti e dal Governo regionale Caldoro alla legge
popolare sul solare divenuta legge n.1 della Regione Campania dopo la sua promulgazione...>> LEGGI Com.stampa del 17.7.13 e notizia su "ImpresaMia"

La RCCSB incontra l'Ass. Daniele

Immagine
Il 29 luglio una delegazione della R.C.C.S.B. sarà ricevuta dall'Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, al quale illustrerà le proposte dell'Associazione per iniziative specifiche, di notevole spessore culturale e formativo, nell'ambito del prossimo Forum Universale delle Culture. L'attenzione sarà focalizzata su 'civiltà del Sole' e tutela della biodiversità. LEGGI su ARGA Campania.

No agli inceneritori !

Immagine
17.06.2013 - "L’uscita del Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, addirittura sulla forzatura di due commissari per la realizzazione dei due inceneritori, che continua a chiamare termo-valorizzatori, a Napoli e a Salerno, è proprio brutta ed è la peggiore ..." LEGGI Com Stampa, anche su Mov.5 Stelle Salerno

'Speciale' sull'energia de Il Manifesto

Immagine
Uno 'speciale' su "Energia & Ambiente" è stato pubblicato sul "Manifesto" di sabato 5 luglio 2013. Dopo un servizio sulle c.d. "città intelligenti", si parla anche del "sole dei poveri" e delle risorse idroelettriche, denominate "i rubinetti della natura". Un articolo è dedicato ad una "memoria" napoletana in tema di energia elettrica. Scaricare il pdf QUI'

2014

ANTONIO  CI HA LASCIATI...

Immagine
27.12.2014 - Si è spento all’Ospedale San Gennaro di Napoli Antonio D’Acunto,  persona di eccezionali doti di umanità e grandissima figura di ambientalista.  Nato 74 anni fa, D’Acunto è stato un luminoso punto di riferimento prima per la componente ambientalista del P.C.I. e poi per il mondo ecologista ed è stato tra i fondatori della Lega per l’Ambiente in Campania, di cui è stato Presidente, guidandola per molti anni con grande successo. Subentrato a Rutelli in Regione Campania per i Verdi Arcobaleno, è stato Consigliere Regionale ... CONTINUA A LEGGERE

Incontro con studenti del 'Don Milani'

ImmagineIl gruppo dei formatori al 'Don Milani'
19.12.2014 - Grande successo ha avuto il seminario formativo organizzato dalla Commissione Educazione della RCCSB sui valori e le proposte della Civiltà del Sole e della Biodiversità. Venerdì 19 dicembre - dalle 9 alle 13 -  professori G. Aliotta ed E. Ferraro, insieme con gli ingegneri G. Buono e A. Di Tommaso hanno dialogato su energia, fonti alternative e bioviversità con gli studenti del Liceo Statale "Don L. Milani" di Napoli, diretto dalla prof.ssa A. Viola. L'incontro è stato coordinato da Paola Silvi > VEDI locandina con il programma dell'incontro - VAI alla pagina dell'evento + comunicato stampa del 20.12.14

Corteo a Bagnoli contro SbloccaItalia

Immagine
07.11.2014 - La RCCSB ha aderito al corteo contro lo SbloccaItalia, organizzato a Bagnoli da un vasto movimento che rifiuta l'imposizione di nuove leggi speciali, commissariamenti, espropriazioni ed abusi, in nome degli interessi di cementificatori e petrolieri. Una delegazione della Rete ha partecipato al corteo ed è stato diramato un comunicato stampa su tale provvedimento. 

Fiducia su SbloccaItalia: una débacle

Picture
01.11.2014 <<Il voto di fiducia alla Camera sul catastrofico decreto Sblocca Italia è stata un’autentica débacle: ci si sono stati infatti solo 278 sì, non raggiungendo i  297 di cui dispone il solo PD alla Camera, una cifra lontanissima dalla maggioranza totale  di cui dispone, ossia 371 voti [...]E’ ora necessario ed urgente che questa presa di coscienza sia maggioritaria al Senato, sì da fermare lo Sblocca Italia.>> LEGGI COMUNICATO STAMPA

Una lapide per far ricordare

Immagine
29.10.2014 <<...La Rete per la Civiltà del Sole ha predisposto una simbolica “lapide”, nella quale si stigmatizza in particolare la gravissima decisione di dare il via libera a perforazioni di pozzi petroliferi in aree paesaggisticamente incomparabili, come quelle previste nel Golfo di Napoli e di Salerno. Ciò, scrivono gli ambientalisti:  “metterà a gravissimo rischio natura, bellezza, storia e cultura, economia e lavoro del loro mare, delle loro isole e del loro litorale”. ..>> LEGGI IL COMUNICATO STAMPA - vedi anche su ISCHIANEWS.COM


Ultimo appello ai Deputati Campani

Picture
27.10.2014 <<Il Direttivo della Rete Campana per la Civiltà del sole e della Biodiversità (RCCSB), presieduta da Antonio D’Acunto, ha indirizzato un ultimo ed accorato appello ai Deputati di maggioranza eletti nei collegi della Campania, affinché non approvino acriticamente e passivamente il Decreto “Sblocca Italia”, votando ancora una volta la fiducia al Governo Renzi. ..>> CONTINUA A LEGGERE IL COM. STAMPA  - vedi anche su VASONLUS.IT

A Roma contro SbloccaItalia

Picture
17.10.2014 - Una delegazione della RCCCSB (vedi foto) ha partecipato a Roma, di fronte alla sede del Parlamento in Piazza Montecitorio, al sit-in organizzato da varie realtà del movimento di opposizione al famigerato decreto Sblocca Italia. In particolare, è stato denunciato che tale assurdo provvedimento consentirà la trivellazione anche in aree protette di incomparabile bellezza ed importanza.
LEGGI il comunicato stampa

Mail-bombing contro Sblocca Italia

Picture
12.10.2014 - Varie associazioni lucane in difesa della legalità, dell'ambiente e della salute hanno sottoscritto con la RCCSB un documento di protesta contro il decreto "Sblocca Italia", inoltrandolo a 940 parlamentari italiani e chiedendo ai loro associati di proseguire in quest'azione di "mail-bombing" verso chi dovrebbe rappresentarci. Il documento si sofferma sia sul 'merito' del Decreto (che apre la strada ad una nuova, selvaggia, aggressione al territorio ed alle comunità locali, ma anche sul 'metodo' .Per leggere il comunicato stampa relativo, nonché lo stesso documento comune, cliccare sui link. Vedi anche articoli su: LA GAZZETTA DI SALERNO - BASILICATA 24.IT

Blocca lo SbloccaItalia

Picture
03.10.2014 - La R.C.C.S.B ha partecipato all'Altro Vertice - organizzato a Napoli da "L'Altra Europa per Tsipras" a Napoli. Ermete Ferraro è intervenuto a nome della Rete, sottolineando che provvedimenti governativi come il c.d. "Decreto Sblocca Italia" stanno aprendo un enorme varco a nuove e sempre più violente aggressioni al territorio, alle comunità locali che vi abitano ed alla stessa legalità. 

"C'è un brutto clima..."

Immagine
23.09.2014 - La Rete per la Civiltà del Sole, insieme con altre organizzazioni, ha organizzato una manifestazione pubblica a Napoli (Piazza Gesù Nuovo - ore 17,00) per sensibilizzare i cittadini sulla necessità di fronteggiare con scelte chiare e radicali i cambiamenti climatici in atto. In occasione del Vertice ONU sul Clima di New York, l'appello è ad agire, subito e con coerenza, per uno sviluppo alternativo, ecosostenibile e solare.
 LEGGI  IL VOLANTINO ED IL COMUNICATO STAMPA. APRI IL VIDEO

Come non perdere fondi UE

Immagine
20.09.2014- L'ing. Giuseppe Buono - a nome del Direttivo della RCCSB - partecipa con un proprio intervento all'incontro-seminario  sui "Fondi Strutturali Europei", che si svolge a Salerno il 20 settembre (vedi locandina a fianco). Ad organizzarlo sono i Cittadini Cinque Stelle di Salerno e l'U.S.B (Unione Sindacale di Base) di questa Città. <<In Italia stanno per arrivare circa 110 mld di euro dall'Europa. I Fondi Strutturali Europei sono strumenti finanziari gestiti dalla Commissione Europea ...>> CONTINUA A LEGGERE

Convention del Patto dei Sindaci

ImmagineIntervento di E. Ferraro
12.09.2014 - La RCCSB ha partecipato alla convention del "Patto dei Sindaci " per l'energia sostenibile" che si è svolto a Napoli (Castel dell'Ovo). In quella sede la Rete ha portato il suo contributo sui provvedimenti energetici auspicabili per contrastare il cambio climatico, a partire dalla diffusione delle energie alternative e dalle proposta per una "civiltà del sole", non limitandosi ad una strategia di 'adattamento' alle catastrofi ambientali. VAI ALLA PAGINA >

Lavoro col Solare in Campania

Immagine
La Rete Campana per la Civiltà del Sole e della Biodiversità, dopo aver aperto una petizione al Consiglio Europeo su Change.org (sottoscritta da centinaia di amici italiani), affinché deliberasse per gli obiettivi 60-50-50 (rispettivamente per la riduzione emissioni di CO2, l'aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili e la diminuzione dei consumi energetici) ha ritenuto necessario attivare una nuova e aggiornata petizione > CLICCA PER APRIRE LA PETIZIONE  -  LEGGI articoli sul GIORNALE DEL CILENTO e su SOSTENIBILE,CO

 L'orsa Daniza e noi...

ImmagineL'orsa Daniza
18.08.2014 <<Facendo seguito all’appello che Antonio D’Acunto ha rivolto all’Assessore della Provincia di Trento in merito alla sorte dell’orsa Daniza, la Rete Campana per la Civiltà del Sole e della Biodiversità esprime viva preoccupazione per una vicenda che merita la giusta attenzione ai valori ambientali ed al rapporto uomo-natura....>> CONTINUA A LEGGERE

No ampliamento inceneritore di Acerra!

ImmagineL'inceneritore di Acerra
07.07.2014 <<Al di là di tutte le altre ragioni del no,  è profondamente  immorale solo pensare di aggiungere alla gravissima situazione esistente che emergerà come sempre a reato compiuto, una  nuova linea che aggiungerà addirittura un terzo di quello già oggi bruciato: 200 mila tonnellate di rifiuti...>> LEGGI com. stampa Vedi su: Contropiano.org, Corr. di Aversa e Giugliano, Vasonlus.it

Respingere attacco al solare del governo 

ImmagineManifesto di Renzi
03.07.2014 - "Necessità di una grande mobilitazione per respingere l'attacco del Governo al Solare, nel Decreto del C.M. n. 91 del 24.6.2014" è manifestata dalla RCCSB. In un suo comunicato stampa si esprime "profondo dissenso" nei confronti delle misure punitive verso chi si è avvalso degli incentivi per la rinnovabili, applicate addirittura in maniera retroattiva. Per leggere il comunicato stampa clic sul link.

Le 'Piramidi del Sole' ai Green Days

ImmagineLa Rete a Via Caracciolo
28.6.2014 - Alessandro Piantadosi, Ermete Ferraro e Gianpiero Sepe hanno partecipato all'iniziativa "Green Days", organizzata dall'ANEA, con uno stand del "Gruppo Ingegneri Piantadosi" allestito alla Rotonda Diaz, in via Caracciolo. Fra l'altro Ferraro ha illustrato  caratteristiche e potenzialità del progetto "Piramidi del Sole" a Giugliano.

Efficiente l'inceneritore di Acerra? 

ImmagineInceneritore di Acerra
06.06.2014 <<L’enfasi con cui  soprattutto da parte dell’Assessore regionale all’Ambiente Romano si sta esaltando  il  riconoscimento “ABB Energy Efficiency Award 2014” per l’efficienza energetica alla A2A per l’inceneritore di Acerra,  esprime compiutamente il presumibile retroterra di questa incredibile ...>> CONTINUA A LEGGERE il comunicato stampa della RCB - vedi anche l'articolo su sinistra e 1/2 giorno

 "Diamo un calcio alle ecoballe!" 

ImmaginePalco dell'evento a Giugliano
24.06.2014 - La RCCSB ha tenuto lunedì 23 giugno ( ore 18 alle 20 - Piazza Matteotti a Giugliano in Campania-NA)  un incontro pubblico con i cittadini, le forze politiche ed i comitati di lotta sul progetto "Dalle ecoballe alle Piramidi del Sole". La Rete illustrerà caratteristiche e vantaggi di questa eccezionale proposta progettuale. Leggi il comunicato stampa e vedi il manifesto.  Segui anche la RASSEGNA STAMPA alla pagina dell'evento - Vedi anche la pagina dell' evento su Facebook

Servizio TG3 su Piramidi del Sole

ImmagineSigla TGR Campania
04.06.2014 - Il TGR Campania di RAI 3 delle ore 14,00  ha presentato un servizio sul progetto "Dalle ecoballe alle piramidi del sole", con un'intervista a Roberto Braibanti. L'occasione è stata il convegno della RCCSB organizzato il 3 giugno presso "Eccellenze Campane", che ha affrontato il tema della bonifica del sito > Per aprire il servizio tv cliccare QUI' e cercare al minuto 12,17.

M2RES di EU conferma ns prospettiva

ImmagineLogo M2RES
28.05.2014 Il progetto M2RES dell’Unione Europea coincide perfettamente con la 7^ delle 13  Linee Guida proposte dalla Rete Campana per la Civiltà del Sole e della Biodiversità. La tutela delle aree di pregio ambientale, storico-culturale oppure agricolo richiama infatti la necessità di valorizzare aree già compromesse, degradate e di difficile recupero. LEGGI  com. stampa , vedi sito nazionale di VAS

L'on.Valiante interroga Caldoro 

ImmagineOn. A. Valiante
24.05.2014 - In seguito alla lettera inviata dalla RCCSB il 18.5.14 a tutti i consiglieri regionali della Campania, un positivo riscontro è giunto dal Vice Presidente del Consiglio Regionale, l'on Antonio Valiante (PD). Aderendo all'appello, egli ha presentato un'interrogazione al Presidente della Giunta, Caldoro, chiedendo spiegazioni sui motivi di ritardi e inadempienze nell'applicazione della legge regionale n.1 del 2013 > LEGGI  lettera ai Consiglieri e Interrogazione on. Valiante + comunicato stampa del 34.5.14 - La notizia è anche su IL PROCIDANO e TELEISCHIA

La RCCSB a meeting di ingegneri

ImmagineErmete all'incontro (foto di P. Morgese)
17.05.2014 - Ermete Ferraro - VP della RCCSB - è intervenuto insieme ad altri rappresentanti della Rete all'incontro con ingegneri ed architetti organizzato dall'ing. Alessandro Piantadosi, presso il TIFF Caffè di Pozzuoli. In quella sede, Ferraro ha illustrato contenuti e potenzialità della L.R. 1/2013 della Campania, soffermandosi sulle grandi opportunità occupazionali per il settore.

Assemblea 2014 dei Soci RCCSB

Immagine
10.04.2014 - Facendo seguito alla precedente riunione generale del 25 febbraio u.s., è convocata per martedì 15 aprile l'Assemblea Ordinaria dei Soci dell'Associazione di volontariato R.C.C.S.B. , presso la 'sala matrimoni' della Municipalità 2 di Napoli, in piazza Dante. All'ordine del giorno è prevista l'approvazione del bilancio consuntivo 2013 (ed eventualmente di quello preventivo) e l'eventuale revoca e surroga di alcuni componenti del comitato direttivo. INFO >

Ricchezza del sole VS 'Miseria ladra'

Immagine
10.05.2014 - Ermete Ferraro, vice presidente della RCCSB, ha partecipato alla presentazione pubblica a Napoli della campagna "MISERIA LADRA", promossa da Libera e dal Gruppo Abele. Intervenendo all'incontro - che si è tenuto presso il Dormitorio Pubblico di Napoli - Ermete ha spiegato la necessità di uno stretto collegamento fra le questioni socio-economiche legate alle vecchie e nuove povertà e la proposta di un modello energetico e di sviluppo alternativo a quello attuale. LEGGI articolo di E.F.

No controllo statale sull'energia 

Immagine
28.04.2014 <<Nel  contesto dell’intera proposta di modifica del titolo V della Costituzione in discussione in Parlamento,  con la fine della Repubblica democratica e partecipativa, fondata sulle Autonomie Locali e la nascita di uno Stato accentratore e centralista, sconvolge profondamente la modifica dell’intero articolo  117 ed in particolare, per quanto concerne ...>> CONTINUA A LEGGERE COM.STAMPA

Raggiunte 500 firme! Petizione alle U.E.

Immagine
12.03.2014 - <<Cari Firmatari e Sostenitori, abbiamo raggiunto le 500 firme per la petizione “L’Europa contribuisca alla salvezza del clima del Pianeta”. Per i tempi brevi che ci siamo dati in virtù delle prossime riunioni del Consiglio Europeo su clima ed energia dei prossimi 20 e 21 marzo, siamo soddisfatti di aver raggiunto questo numero di firme ...>> CONTINUA A LEGGERE

Scuole 'solarizzate': incontro al Vomero

Immagine
02.04.2014 - La RCCSB ha organizzato, in collaborazione con la S.M.S. "Viale delle Acacie" di Napoli e la Municipalità 5 del Comune di Napoli -  un incontro pubblico rivolto a genitori e docenti dell'istituto scolastico, sul cui tetto è stato montato un impianto fotovoltaico. Con Antonio D'Acunto, Agapito Di Tommaso ed Ermete Ferraro (RCCSB) è intervenuto anche Mario Coppeto (Presidente Municipalità 5) > SCARICA LOCANDINA  leggi articolo su NAPOLI TODAY

Protesta a EnergyMed: legge inattuata

ImmagineAntonio Locoteta
29.03.2014 -  Sabato mattina ad EnergyMed attivisti della R.C.C.S.B. hanno volantinato per protesta contro la mancata attuazione della legge popolare regionale n.1/2013 su "Cultura e Diffusione dell'Energia Solare in Campania". Il gruppo ha illustrato ai partecipanti le gravi inadempienze della Giunta Caldoro, ha incontrato il Direttore dell'ANEA - Ing. Macaluso - ed ha rilasciato un'intervista a ROAD TV ITALIA > LEGGI COM. STAMPA  e vedi http://www.spazioallaresponsabilita.it/

La Rete a meeting di architetti

Immagine
15.03.2014 - Una delegazione della RCCSB (i due vice presidenti Cicellyn e Ferraro e l'ing. Di Tommaso) ha partecipato ad un meeting d'ingegneri ed architetti, che si è tenuto a Camposano (NA). Introdotti dall'ing. Alessandro Piantadosi, essi hanno illustrato le enormi potenzialità della legge sul solare in Campania,anche sul piano della occupazione e dello sviluppo delle professioni. 

Primo anniversario legge sul Solare

Immagine
25.02.2014 - Con un'appassionata e partcipata assemblea nella sala consiliare della 2^ Muni -Pcipalità di Napoli la RCCSB ha festeggiato il primo anniversario dell'emanazione della legge popolare regionale sul Solare in Campania. Agli interventi degli esponenti della Rete si sono aggiunti quelli di rappresentanti dei movimenti e delle forze politiche che sostengono la sua attuazione > LEGGI  com. stampa
APRI LINK AL TGR CAMPANIA DI SAB. 02.03.2014 ORE 19,30

VAS sostiene petizione sul Clima RCCSB

ImmagineGuido Pollice, Presidente VAS
05.03.2014 - L'associazione ambientalista nazionale V.A.S. (Verdi Ambiente e Società) ha aderito formalmente alla petizione "L'Europa contribuisca alla salvezza del clima"- lanciata dalla RCCSB - ed invita alla sua sottoscrizione, con un comunicato congiunto a firma del suo Presidente nazionale, Guido Pollice, e del Presidente della Rete, Antonio d'Acunto. >  LEGGI comunicato 

Ivanpah Solar: anche a Giugliano?

ImmagineLa centrale IVANPAH SOLAR
19.02.2014 - In una nota, il Direttivo della RCCSB sottolinea la grande importanza del più grande impianto di solare termodinamico, realizzato nel deserto della California, ma anche i seri rischi di aggressione alla biodiversità e di controllo sulle risorse energetiche, pure rinnovabili, da parti dei colossi economici. Una valida alternativa è realizzare centrali fotovoltaiche in aree degradate , attuando la legge regionale 1/2013 della Campania.  > LEGGI comunicato 

Regione "fuorilegge" sul Solare

ImmagineF. P. Iannuzzi
10.02.2014 - Con un duro comunicato stampa la RCCSB ha stigmatizzato il comportamento omissivo e le procedure poco lineari della Giunta Regionale della Campania in materia di energia. Dopo quasi un anno dall'emanazione della legge popolare sul Solare - diventata L.R. n. 1/2013 della Campania - si continua a non attuarla, non citandola neppure negli atti. La loro stessa correttezza procedurale viene contestata, osservando che anche legittimità di essi è resa discutibile da un'incompatibilità di fatto del dirigente che li ha firmati. LEGGI comunicato stampa

Petizione per la salvezza del Clima

Immagine
05.02.2014 - Il Direttivo della RCCSB ha lanciato - tramite CHANGE.ORG - una petizione al Consiglio della U.E., chiedendo di sottoscrivere un documento che contesta la posizione dei governi europei sugli obiettivi per Clima ed Energia e propone, motivandolo, un obiettivo alternativo per il 2030, riassumibile nella formula "60-50-50". Per firmare la petizione online clicca QUI LEGGI anche su: AMBIENTE QUOTIDIANO

La RCCSN lancia petizione al Cons. U.E.

Immagine
26.02.2014 - Il Direttivo della R.C.C.S.B. ha espresso in un suo comunicato profonda delusione e seria preoccupazione per le proposte emerse dal vertice europeo sul clima. La formula"40-60-40" esprime infatti valori sono ben lontani da quelli necessari per ridurre le emissioni della CO2 del  90-95% nel 2050, non essendo sufficienti a contenere il surriscaldamento del Pianeta entro i due gradi, che sono la soglia prima dell’apocalisse > LEGGI il comunicato 

SEL: diffondiamo la cultura del solare

Immagine
26.01.2014 - Il Congresso Regionale di S.E.L. Campania ha approvato un ordine del giorno - presentato da Anna maria Cicellyn Comneno ed altri - riguardante la diffusione della cultura del solare in Campania. <<E’ trascorso un anno da quando il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità – dopo tre passaggi nelle competenti Commissioni consiliari...>> LEGGI su selscampia

Carditello: sede Biennale Biodiversità?

Immagine
20.01.2014 - Il Direttivo della R.C.C.S.B. ha diramato un comunicato nel quale esprime soddisfazione per le dichiarazioni del Ministero Bray a proposito dell'utilizzo della Reggia di Carditello come sede per un centro di ricerca sulla biodiversità ambientale. La proposta che parte dalla Rete è quella di farne pertanto sede della Biennale del Sole e della Biodiversità, prevista dalla L.R. 1/2014 > LEGGI il comunicato stampa e vedi sul sito naz. VAS

Consonanza con G. Ruffolo e S. S.Labini

Immagine
11.01.2014 > In materia di politica energetica nazionale, consonanza con l'articolo di Giorgio Ruffolo (foto) e Stefano Sylos Labini è stata espressa dal Direttivo della R.C.C.S.B. In un suo comunicato, riferendosi alle osservazioni dei due illustri economisti, pubblicate dal quotidiano la Repubblica del 2 gen. 2014, il presidente, Antonio D'Acunto, ha sottolineato che esse sono in totale sintonia con lo spirito e le finalità della L.R. della Campania n.1/2013  > LEGGI il comunicato  anche su RCN

Powered by Create your own unique website with customizable templates.