• RCCSB HOME
  • NOTIZIE
  • CHI SIAMO >
    • IDEE E OBIETTIVI
    • LA RETE
    • ORGANIZZAZIONE >
      • AREA RISERVATA
    • ABOUT US
    • CONTATTI >
  • COSA FACCIAMO >
    • EVENTI SOLARI >
      • UTOPIA CONCRETA DI A.D.A.
      • WWF+RCCSB A ENERGYMED '18
      • Presentazioni libro AD
      • D'Acunto e la Civiltà del Sole
      • Per Antonio D'Acunto
      • 3° Semin. al 'Don Milani'
      • Seminari al 'Don Milani'
      • "C'è un brutto clima...!"
      • Convention Smart City
      • Un calcio alle ecoballe
      • Piramidi del Sole
      • Incontro Viale Acacie
      • 1° Anniversario L.R. 1/2013
      • Conferenza di Sorrento
    • GRUPPI DI LAVORO
    • (IN)FORMAZIONE
    • FORUM
    • INTERVENTI & DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA
    • MULTIMEDIA
  • COSA PUOI FARE >
  • TEMATICHE >
    • NUCLEARE MILITARE
    • CIVILTA' DEL SOLE
    • ETICA AMBIENTALE
    • LEGGE REG. 1/2013
    • NORME E PIANI SOLARI
  • NOTIZIE 2013-14
    • NOTIZIE 2014-15
    • NOTIZIE 2016-17
    • ARCHIVIO
  • ACQUISTI ON-LINE
  • Nuova pagina
LA CIVILTÀ DEL SOLE

FORUM SULL'ORGANIZZAZIONE DELLA
CONFERENZA SU PRODUZIONE, LAVORO ETC.

Care/i  tutte/i,
nei due incontri di martedì 1 e 8 aprile abbiamo avuto un'ampia discussione  sull'importanza, sui contenuti e sul percorso di quella che in una prima definizione abbiamo chiamato "conferenza su lavoro, produzione, ricerca e salute connessi all'attuazione della legge  popolare sul solare, oggi legge regionale n.1 del 2013. Da tali incontri sono emerse forti preoccupazioni che alto sia il rischio che una conferenza dove c'è tutto  (lavoro, produzione, ricerca,  salute,  impatto architettonico e paesaggistico....) possa divenire un grande zibaldone ed una passerella inutile e dispersiva, restringendo peraltro la reale partecipazione dei soggetti partecipanti e di difficile sintesi rispetto al percorso successivo ed ai concreti obbiettivi che dovremmo porci come risultato della iniziativa.
Pur nella sottolineatura  espressa da tutte/i della necessità di una visione e di una impostazione unitaria del  progetto, pensiamo perciò di  tenere distinte per specifiche iniziative o incontri alcune questioni, che  possiamo così enucleare:
1) fotovoltaico - impatto e vincoli centri storici, aree paesaggistiche ,  rapportando a tale incontro anche il rapporto di grande importanza con le soprintendenze;
2) salute;   
3) ricerca;
4) produzione e lavoro

Ferma restando l'attivazione di possibili percorsi per tutte le suddette questioni, pensiamo perciò di  lavorare per una prima importante iniziativa, cui potremmo lasciare la definizione di Conferenza,  concentrata su questo 4° punto -   produzione e lavoro collegati all'attuazione della legge,  in un intreccio strettissimo con la rivendicazione  di programmazione regionale ed il ruolo degli enti locali (PESC) e l'insieme delle questioni economiche ad esse connesse (risorse disponibili, accesso ad esse, coinvolgimente banche ed istituti di credito, problemi....).
Ciò ci permette  di concentrarci meglio sui coinvolgimenti e partecipazione e  sui loro diretti contributi.
Tutto l'ottimo lavoro che finora abbiamo fatto è del tutto coerente con tale impostazione e  in tal senso è percorribile la data del solstizio di giugno  per la iniziativa.
Gianpiero ha istruito in tal senso una prima "mappa concettuale" (vedi sotto), dove sono sintetizzate già le idee emerse. Ciò ci consente di seguire ed aggiornare sistematicamente i "lavori in corso" e ad essa è molto importante riferirsi per proposte di modifiche, correzioni, integrazioni naturalmente nella visione globale di sintesi. Tale documento è un fondamentale strumento di lavoro per analisi e proposte  per noi tutte/i, fino al prossimo incontro sulla questione che potremmo tenere il 29 aprile o, se vi sono problemi, il 6 Maggio. Naturalmente quanto scritto è criticabile e modificabile, motivando sempre le proprie opinioni.
                                                                                                                                                   ANTONIO D'ACUNTO

    Scrivi qui le tue osservazioni sul documento e le tue proposte in merito >>

Invia
Immagine
Per partecipare alle discussioni proposte dai vari forum tematici, cliccare sul titolo e seguire le istruzioni per l'scrizione (login).
Nel caso ci fossero problemi ad inserire interventi e/o commenti, si prega di contattare il webmaster (
ermeteferraro@alice.it) oppure di compilare il seguente modulo.

    Modulo di contatto

Invia
Powered by Create your own unique website with customizable templates.