• RCCSB HOME
  • NOTIZIE
  • CHI SIAMO >
    • IDEE E OBIETTIVI
    • LA RETE
    • ORGANIZZAZIONE >
      • AREA RISERVATA
    • ABOUT US
    • CONTATTI >
  • COSA FACCIAMO >
    • EVENTI SOLARI >
      • UTOPIA CONCRETA DI A.D.A.
      • WWF+RCCSB A ENERGYMED '18
      • Presentazioni libro AD
      • D'Acunto e la Civiltà del Sole
      • Per Antonio D'Acunto
      • 3° Semin. al 'Don Milani'
      • Seminari al 'Don Milani'
      • "C'è un brutto clima...!"
      • Convention Smart City
      • Un calcio alle ecoballe
      • Piramidi del Sole
      • Incontro Viale Acacie
      • 1° Anniversario L.R. 1/2013
      • Conferenza di Sorrento
    • GRUPPI DI LAVORO
    • (IN)FORMAZIONE
    • FORUM
    • INTERVENTI & DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA
    • MULTIMEDIA
  • COSA PUOI FARE >
  • TEMATICHE >
    • NUCLEARE MILITARE
    • CIVILTA' DEL SOLE
    • ETICA AMBIENTALE
    • LEGGE REG. 1/2013
    • NORME E PIANI SOLARI
  • NOTIZIE 2013-14
    • NOTIZIE 2014-15
    • NOTIZIE 2016-17
    • ARCHIVIO
  • ACQUISTI ON-LINE
  • Nuova pagina
LA CIVILTÀ DEL SOLE

I n t e r v e n t i   &   D o c u m e n t i


Sol perché...
​
Trasformare il sole da nemico in alleato
 di Ermete Ferraro

Immagine
<<SOL PERCHÉ   l’attenzione globale resta focalizzata sul terrorismo più che sui terribili scenari che si prospettano a livello ambientale, non possiamo accettare che l’opinione pubblica non  sia cosciente che alla Conferenza di Parigi sul Clima ci stiamo giocando  gran parte del nostro futuro.  Del resto, non sembra esserci sufficiente coscienza neppure del fatto che lo stesso terrorismo ha origine in fenomeni per nulla estranei al modello di sviluppo attuale ed al disastro che sta provocando sugli ecosistemi, comportando cambiamenti climatici a livello planetario...>>  CONTINUA A LEGGERE

Biodiversità: che cosa se ne sa?  
di Ermete Ferraro

Immagine
31.10.2015 << E’ stata recentemente resa nota un’interessante ricerca svolta da Eurobarometro, dal titolo“Atteggiamenti degli Europei nei confronti della biodiversità” ,[i] delle cui risultanze – pubblicate sul Portale open data dell’Unione Europea – hanno però dato notizia solo alcuni siti specializzati su questioni riguardanti l’ambiente, fra cui quello dell’associazione V.A.S (Verdi ambiente e Società) [ii].   Viceversa, nessun quotidiano nazionale sembra interessato ad un problema di rilevanza mondiale, di cui anche chi ne parla tende generalmente a sottolineare soprattutto gli aspetti economici. Eppure si tratta dell’aggiornamento di un’importante indagine statistica, che ha interessato 27.718 cittadini dell’Unione Europea –  di cui 1.040 Italiani – che sono stati sottoposti a tale intervista, che constava di una dozzina di domande a risposta chiusa...>>  CONTINUA A LEGGERE

Se si sogna insieme...
di Ermete Ferraro

Immagine
A maggio di due anni fa è nata a Napoli un’importante esperienza di organizzazione di base, impegnata attivamente e volontaristicamente a diffondere una cultura alternativa ed nuovo modello di sviluppo. Sono trascorsi giusto due anni, infatti, da quando è stata ufficialmente costituita la Rete Campana per la Civiltà del Sole e della Biodiversità, aggregazione di referenti associativi ed individuali che già si erano impegnati, nei due anni precedenti, contro il ritorno del nucleare e perché la proposta di legge regionale popolare su “Cultura e diffusione dell’energia solare in Campania” diventasse una legge quadro della nostra Regione... CONTINUA A LEGGERE

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA 
DELLA SOSTENIBILITA’
di Ermete FERRARO

Immagine
Maggio 2015 <<Un tormentone letterario-filosofico della prima metà degli anni ’80 fu il romanzo del praghese Milan Kundera “L’insostenibile leggerezza dell’essere”. Questo titolo mi è tornato in mente leggendo un commento di Alberto Mingardi su La Stampa, nel quale così si esordisce: “C’è chi dice no: anche se non sa tanto bene a che cosa. Il caso dell’Expo è interessante. Appena incominciato, ha già trovato i suoi contestatori. I quali, se li si prende sul serio, pare abbiano in mente un altro modello di sviluppo: che finisce per essere proprio lo stesso che hanno in mente i sostenitori dell’Expo. Questi ultimi hanno tarato la loro «Carta di Milano» su un concetto studiatamente opaco: quello di «sostenibilità». CONTINUA A LEGGERE

"Ciao, Antonio..."
 di Ermete Ferraro

Immagine
<< Carissimo Antonio…
Mi era già capitato di scrivere una lettera ad un grande amico da poco scomparso. Quel 13 febbraio di 6 anni fa rivolgevo il mio pensiero a Mario Borrelli, inascoltato profeta di un vangelo al servizio degli ultimi e di un vero lavoro sociale di comunità. Oggi l’interlocutore di queste riflessioni sei tu, che come Mario mi sei stato padre e maestro e che troppo presto ci hai lasciato, per un male che ha fiaccato le tue ossa ma non il tuo vitalissimo entusiasmo e la tua incrollabile fiducia in un cambiamento vero, profondo, “alla luce del Sole” ..>> continua a leggere

Picture
Lettera di ANTONIO D'ACUNTO (Presidente, RCCSB) all’Ill.mo Presidente della Repubblica, On. G. Napolitano
Il Presidente Pertini starebbe oggi facendo le barricate per bloccare “Sblocca Italia”

Ill.mo Sig. Presidente, Giorgio Napolitano,
ho avuto il piacere di stringere la mano del Presidente Pertini, nel cuore del cratere del terremoto del novembre dell’80 dove ero accorso quale volontario coordinatore dei tanti lavoratori volontari dell’Enel della Campania e della distribuzione delle molte risorse di ogni natura, alimentare, sanitaria, materiale tecnico, che in soli due giorni avevamo raccolto.
L’amato Presidente Pertini ci disse che mai più vi sarebbe dovuto essere lo sfascio della Stato come si era verificato per quel terremoto e inviò al Paese un messaggio di infinita valenza coniugando indissolubilmente prevenzione e protezione dei cittadini e delle future generazioni, e beni e valori naturalistici, storici e culturali del Paese....CONTINUA A LEGGERE



"ECOPOLIS"  di Antonio D'Acunto

Immagine
Agosto 2014 <<Sono passati  ventitrè anni, da quando Il 2 aprile del 1991 depositai presso il Consiglio Regionale della Campania, quale consigliere regionale dei Verdi Arcobaleno,  la proposta di legge istitutiva della Città Metropolitana di Napoli: la prima proposta e poi rimasta la sola  per la Campania  attuativa dell’Art 17 della legge 142/90.La chiamai "Ecopolis": la Città Metropolitana di Napoli;  e nel titolo  stava  tutta la valenza delle sue  immense  finatà e potenzialità ecologiste e di partecipazione popolare...>> CONTINUA A LEGGERE

 Soggetto politico ecoprogressista  
di Antonio D'Acunto

Immagine
<<Sul fatto che Renzi abbia stravinto rispetto a tutte le formazioni politiche in competizione non vi può essere dubbio.  Ma ha realmente stravinto rispetto all’intero popolo dei Cittadini e rappresenta realmente la volontà, il pensiero e l’aspettativa della maggioranza del Paese? Nonostante il fatidico 40,81% ottenuto...>>  CONTINUA A LEGGERE

La vecchia Terra parla a Gea...
di Antonio D'Acunto (07.05.2014)

Immagine
<<Nessuno certo può dirci se  Kepler-186F abbia realmente vita; io voglio pensare di sì e  voglio pensarlo  perché la Natura non vuole  far scomparire l’infinita  meraviglia della Vita, che ha permeato per miliardi di anni la Terra e che ora è a forte rischio di  ....>> CONTINUA A LEGGERE

Fallimento Consiglio U.E. sul Clima
di Antonio D'Acunto (23.03.2014)

Immagine
<< E’ vero che sono state determinate le rigide leggi della dinamica che,  studiate a se stanti,  lasciano insensibili ad ogni emozione, ma  per me è  incommensurabilmente meraviglioso il pensare che l’infinito movimento  della Terra – non vi è numero grande come si voglia ...>> CONTINUA A LEGGERE

Da "NIMBY" a "IMBY for us"
di Antonio D'Acunto (03.02.2014)

Immagine
<<Da Nimby a Yimby For Us: Il 25 febbraio primo compleanno della entrata in vigore della legge popolare campana sul solare - la necessità della sua attuazione e della sua estensione nazionale. Non è forse per me fantastico pensare di attendere il prossimo giugno per accogliere,  nel massimo del suo  splendore,  la luce di  δ (delta)  ...>> CONTINUA A LEGGERE

Rifondare l'Utopia
di Antonio D'Acunto (09.01.2014)

Immagine
<< [...] Quanto avviene fuori e dentro il  nostro Paese -  le testimonianze della Grecia come gli auguri politici ed istituzionali di fine anno da me riportati ne esprimono una minima testimonianza-  dà  una risposta immediata a quella che è  la domanda centrale che l’Umanità nel suo insieme,  e soprattutto  il sistema di potere ....>> CONTINUA A LEGGERE 

Strategia nazionale sui cambiamenti climatici
di Antonio D'Acunto (13.12.2013)

Immagine
<<Il 31 dicembre prossimo si chiuderà la “consultazione pubblica” sul documento “Elementi per una Strategia Nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.”, promossa dal Ministro dell’Ambiente nello scorso settembre. Fra i tanti “settori d’azione” che ...>> CONTINUA A LEGGERE

Un #Fiumeinpiena per una Campania Felix 
di Antonio D'Acunto (25.11.2013)

Immagine
<<Nonostante il tanto parlare da parte di tutti - mass media, istituzioni, forze politihe e sociali -quanto avvenuto e sta avvenendo nella “terra dei fuochi” e più complessivamente in Campania sui rifiuti tossici e nocivi, ha oggi ...>> CONTINUA A LEGGERE

La prossima Conferenza sul Clima di Varsavia  di Antonio D'Acunto (04.11.2013)

Immagine
<<Dall’11 al 13 novembre prossimo si terrà a Varsavia  la diciannovesima Conferenza sul Clima (COP 19,  dove COP sta per Conferenza delle Parti).  La conferenza come noto, ( forse poco?), fu istituita nel 1994 nell’ambito ONU ed avrebbe dovuto attivare un concreto percorso mondiale per salvare il Pianeta...>> CONTINUA A LEGGERE

La BiodiverCittà di Barcellona
di Ermete Ferraro (20.07.2013)

Immagine
<<Il precedente articolo che ho dedicato ai programmi della ICLEI sulla promozione della biodiversità urbana (vedi: progetto BiodiverCity) mi ha spinto ad approfondire l’argomento con una ricerca nel Web su questo tema. La prima grande città che ho ‘visitato’ virtualmente è stata Barcellona, la capitale di quella Catalogna che appare una delle regioni più vitali e innovative della nostra Europa....>> CONTINUA  A LEGGERE

Biodiver...città: un approccio ecosociale
di Ermete Ferraro (10.07.2013)

Immagine
<<Come sempre la lingua inglese , con la sua natura sintetica e la tendenza ad usare acronimi, riesce spesso ad essere particolarmente efficace sul piano comunicativo. E’ il caso della sigla LAB che, oltre a richiamare il vocabolo che indica in modo abbreviato le attività di ‘laboratorio’, è anche l’acronimo di “Local Action  ...>> CONTINUA A LEGGERE su ermeteferraro.wordpress.com e su AgoràVox Italia

Una riqualificazione ecologica della Costituzione di Antonio D'Acunto (20.06.2013) 

Immagine
<<Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, il 6 giugno scorso, del Disegno di Legge Costituzionale “Istituzione del Comitato Parlamentare per le riforme costituzionali -  disciplina del procedimento di revisione
costituzionale” si è avviato  o si tenta di avviare  la più pesante ed incerta operazione politica del Paese, da quando il 2 giugno del 1946, l’Italia liberata dalla dittatura fascista votò entusiasta e convinta (la percentuale fu dell’89%),  insieme alla scelta
...>> CONTINUA A LEGGERE su vasonlus.it

 "Jus Soli"  di Ermete Ferraro (29.05.2013)

Immagine
<<Dopo tanti dibattiti sulla possibile introduzione in Italia dello "ius soli", per riconoscere la cittadinanza ai minori di genitori stranieri nati nel nostro paese, parliamo invece di "ius solis", cioé di riconoscimento giuridico del diritto del sole ed al sole. L'occasione è fornita dall'incredibile iter
legislativo della proposta di legge regionale popolare sull'energia ....>>
CONTINUA A LEGGERE su agoravox.it

Amare e ritrovare la perduta biodiversità  di Antonio D'Acunto (07.12.2012)

Immagine
<<Dovunque si guarda nel Mondo, la Biodiversità e la Natura che Le dà  vita  sono  violentemente aggredite: i violentatori sono i  grandi capitali e le  banche internazionali, le multinazionali del  turismo, le grandi compagnie delle fonti fossili, le nuove forme del colonialismo, i paesi ricchi,  vecchi e nuovi; i governi purtroppo sono reazionari  come progressisti, conservatori come laburisti...>> CONTINUA A LEGGERE

La Civiltà del Sole e quella del petrolio       
di Antonio D'Acunto (26.05.2012)

Immagine
<<A Napoli e nella sua regione è in atto una esperienza bellissima, sempre più appassionante e coinvolgente sotto ogni aspetto: il percorso per la approvazione di
una legge di iniziativa popolare, quella sulla cultura e diffusione della energia solare in Campania. La iniziativa
per i suoi..>> CONTINUA A LEGGERE

22 Aprile: Verso il pianeta della Biodiversità - di Antonio D'Acunto (22.04.2012)

Immagine
<<Le rondini non hanno, quest’anno,  annunciato con i loro canti d’amore  la Primavera, sorvolando ed accarezzando  i campanili  delle Chiese di  Napoli; né
nell’Autunno  trascorso gli storni  hanno impresso ai tramonti rosati della mia città  le nuvole variopinte della loro moltitudine e le ineguagliabili...>> CONTINUA A LEGGERE

Incentivi e sviluppo del solare
di  Bruno Miccio (Com. Prom. Legge Solare in Campania)

Immagine
Il conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento italiano del Decreto legislativo 387 del 2003. L'avvio del conto energia passa per altre due tappe, in particolare l'approvazione del D.M. 28 luglio 2000...>>CONTINUA A LEGGERE

La Civiltà del Sole e la Civiltà del petrolio
di Antonio D'Acunto (26.05.2012)

Immagine
<<A Napoli e nella sua regione è in atto una esperienza bellissima, sempre più appassionante e coinvolgente sotto ogni aspetto: il percorso per la approvazione di una legge di iniziativa popolare, quella sulla cultura e diffusione della energia solare in Campania. La iniziativa per ...>>  CONTINUA A LEGGERE sul sito di VAS Nazionale (www.vasonlus.it )

Rinnovabili: le 'storture' di Passera     
di Bruno Miccio (04.04.2012)

Immagine
Secondo uno schema collaudato, è partito un attacco concentrico agli incentivi economici allo sviluppo delle energie rinnovabili. Ad esempio, il Mattino del 1 aprile: “ Conto energia, allarme delle imprese: competitività a rischio”; ed ancora: Sole 31/03/12: “ Segnale al Governo per ridurre un sistema di incentivazione che pesa troppo sulle bollette ..." CONTINUA A LEGGERE

Informazioni di base ed esperienze 

Picture
  • MINAMBIENTE, LE FONTI RINNOVABILI
  • CENTRALE SOLARE- tratto da it.wikipedia.org 
  • IMPIANTO SOLARE TERMODINAMICO  - tratto da it.wilipedia.org
  • PROGETTO ARCHIMEDE A PRIOLO - tratto da it.wikipedia.org
  • SOL PARA TODOS - tratto da plataformasolar.net 
  • SOLARWEBNET - El portal de la Energìa Solar
  • INAUGURATA A SIVIGLIA LA PIU' GRANDE CENTRALE SOLARE DELL'U.E. (IL MEDITERRANEO.IT - 24 SET.2009)
  • FLORIDA GIVES GREEN LIGHT TO LARGEST SOLAR POWER PLANT IN U.S.A.(RedGreenandBlue.org - 17 GIU. 2008)


Organizzazioni Internazionali ed Europee sull'Energia Solare

International Solar Energy Society

Immagine
"ISES is the largest international solar organization, with extensive membership worldwide.  ISES has members in more than 110 countries, and sections in over 50  countries with thousands of associate members, and almost 100 company and
institutional members throughout the world.
Young ISES, a network of students and young professional ISES members, is now connecting young solar professionals worldwide."

ISES Italia

Immagine
"ISES ITALIA è, nel nostro paese, la principale associazione tecnico-scientifica non profit legalmente riconosciuta per la promozione dell'utilizzo delle Fonti Energetiche Rinnovabili (solare termico, solare fotovoltaico, energia eolica, energia da biomasse, bioclimatica, energia
geotermica, idrica, dal mare)" 


Solar Energy International

Immagine
"Solar Energy International (SEI) was founded in 1991 as a nonprofit educational organization to help others to use renewable energy resources and sustainable building  technologies through education and technical assistance."

The European Forum for Renewable Energy Sources

Immagine
"EUFORES is a European parliamentary network with Members from all major political groups in the European Parliament as well as in the national EU Member States Parliaments. EUFORES promotes the deployment of renewable energy sources and energy efficiency within Europe. It is a non-profit organisation founded 1995 by Members of Parliament and other key actors. More information here

World Energy Council

Immagine
<<The World Energy Council (WEC) is the principal impartial network of leaders and practitioners promoting an affordable, stable and environmentally sensitive energy system for the greatest benefit of all. Formed in 1923, WEC is the UN-accredited global energy body, representing the entire energy spectrum, with more than 3000 member organisations located in over 90 countries and drawn from governments, private and state corporations, academia, NGOs and energy-related stakeholders. WEC informs global, regional and national energy strategies by hosting high-level events, publishing authoritative studies, and working through its extensive member network to facilitate the world’s energy policy dialogue.>> Per l'Italia vedi > http://www.worldenergy.org/wec-network/member-committees/italy

 dena >renewables                     ( Deutsche Energie- Agentur GmbH )

Immagine
E' dal 2002 che il governo della Germania è stato notevolmente impegnato a sostenere la diffusione ed il trasferimento di tecnologie per le energie rinnovabili. Le compagnie tedesche nel settore delle rinnovabili sono infatti produttori e fornitori con un livello tecnologico mondiale. Il sito della DENA (Agenzia Tedesca per l'Energia SpA) presenta informazioni su ditte e prodotti nel campo delle rinnovabili, cos' come sulle iniziativeed attività in questo ambito che sono "Made in Germany. Per informazioni rivolgersi alla DENA Deutsche Energie-Agentur GmbH (dena), aprire il seguente link > http://www.renewables-made-in-germany.com/en/renewables-made-in-germany-start.html e scaricare il seguente opuscolo illustrativo > Download: Image brochure - "renewables - Made in Germany"

  Riviste internazionali sul Solare 
da: http://www.ises.org/index.html

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.