• RCCSB HOME
  • NOTIZIE
  • CHI SIAMO >
    • IDEE E OBIETTIVI
    • LA RETE
    • ORGANIZZAZIONE >
      • AREA RISERVATA
    • ABOUT US
    • CONTATTI >
  • COSA FACCIAMO >
    • EVENTI SOLARI >
      • UTOPIA CONCRETA DI A.D.A.
      • WWF+RCCSB A ENERGYMED '18
      • Presentazioni libro AD
      • D'Acunto e la Civiltà del Sole
      • Per Antonio D'Acunto
      • 3° Semin. al 'Don Milani'
      • Seminari al 'Don Milani'
      • "C'è un brutto clima...!"
      • Convention Smart City
      • Un calcio alle ecoballe
      • Piramidi del Sole
      • Incontro Viale Acacie
      • 1° Anniversario L.R. 1/2013
      • Conferenza di Sorrento
    • GRUPPI DI LAVORO
    • (IN)FORMAZIONE
    • FORUM
    • INTERVENTI & DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA
    • MULTIMEDIA
  • COSA PUOI FARE >
  • TEMATICHE >
    • NUCLEARE MILITARE
    • CIVILTA' DEL SOLE
    • ETICA AMBIENTALE
    • LEGGE REG. 1/2013
    • NORME E PIANI SOLARI
  • NOTIZIE 2013-14
    • NOTIZIE 2014-15
    • NOTIZIE 2016-17
    • ARCHIVIO
  • ACQUISTI ON-LINE
  • Nuova pagina
LA CIVILTÀ DEL SOLE
Immagine


​LA  NOSTRA  RETE

Fare clic sul nome dell'Organizzazione per aprire il collegamento
Immagine

Immagine

ORGANIZZAZ.
INTERNAZ.

I.S.E.S.
(Int'l Solar Energy Society

https://www.facebook.com/
pages/International-Solar-Energy-Society/165551263606113

I.S.E.S. Italia
Immagine

   ENTI EUROPEI

Immagine


dena
Deutsche Energie-Agentur GmbH (Agenzia per l'Energia della Germania SpA)
http://www.renewables-made-ingermany.com/ en/renewables-made-in-germany-start.html

ORGANIZZAZ. NAZIONALI

Immagine
RENAEL 
Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali (Napoli)
http://www.renael.
net/ITA/Home.aspx

Legambiente 

Picture
Circolo THOMAS SANKARA - Piazza Neghelli, 10 - 80124 Napoli (NA)
​
Tel: 081/7621853 Fax: 081/7621853
​
[email protected]
    
  

VAS (Verdi Ambiente e Società) Campania

Picture
Coordina in Campania i Circoli territoriali dell' Associazione nazionale di protezione ambientale VAS onlus. Da oltre dieci anni si occupa di ecologia sociale, biodiversità, ecopacifismo, valorizzazione dei beni culturali ed ambientali, pianificazione del territorio, lotta agli inquinamenti, compreso quello elettromagnetico. VAS Campania ha organizzato 5 edizioni della "Festa della Biodiversità" ed una serie di seminari culturali e di formazione, nell'ambito dell'iniziativa "UniversiVàs di Napoli". Partecipa a tutte le campagne nazionali VAS (Biosicurezza, Diritti al Mare, Mangiasano, Liberi da OGM, Bastamianto, Parchi e Territorio), La sede attuale di VAS-Campania è a Napoli. Coordinatore Regionale è Nicola Lamonica.
​Web: www.vascampania.net  -  C
ontatti: ​[email protected]

APS P.E.R.SUD (Percorsi Energie Rinnovabili Sud)

Immagine
APS  P.E.R.SUD Percorsi Energie Rinnovabili SUD è stata costituita nel 2011  su iniziativa dell’ingegnere Agapito Di Tommaso che ha riunito intorno a sé dei giovani interessati ai temi della sostenibilità e volenterosi di farsi parte attiva del cambiamento. Il gruppo è composto da persone di diversa estrazione ed esperienza  che affrontano insieme il problema del risparmio energetico e dell’uso delle energie rinnovabili  in modo multidisciplinare: filosofico-formativo-tecnico-economico. La contemporaneità globale è caratterizzata da preoccupanti fattori socio-ecologici di degrado. La crisi energetica, dovuta all’uso delle fonti fossili e all’inarrestabile crescita del loro prezzo, il surriscaldamento del pianeta e la sua relazione con cause antropiche, l’inquinamento eccessivo delle città e la conseguente diminuzione del benessere dei cittadini, la disparità distributiva delle risorse e le questioni di giustizia ambientale che emergono da essa sono solo alcuni tra gli effetti di un sistema da correggere. Contatti: [email protected] 

I.S.D.E. Italia > Ass.ne Medici per l'Ambiente - Campania

Immagine
   L'Associazione Italiana  Medici per l'Ambiente è nata per stimolare l'impegno dei medici per la salvaguardia dell'ambiente sia in quanto medici che abitanti della terra. Dal momento che i rischi  per la salute sono inequivocabilmente legati al degrado  ambientale e agli stili di vita, i medici devono orientare il loro ruolo  professionale e civile per promuovere la salute anche attraverso scelte di  tutela ambientale; oggi infatti, l'inquinamento dell'ambiente di vita e di lavoro è sempre più spesso causa o motivo di aggravamento di numerose patologie. Con la nascita dell'ISDE Italia si è voluto valorizzare il ruolo di interfaccia che il medico può  svolgere tra il mondo della ricerca scientifica e quello dei tecnici che si occupano di salute, per una corretta diffusione delle conoscenze relative ai Iproblemi della salute legati all'ambiente.  I.S.D.E. CAMPANIA > Referente provinciale dr. Giuseppe Comella [email protected]


Centro Culturale "La Città del Sole" Napoli

Immagine
Il Centro Culturale “La Città del Sole” è nato circa dieci anni fa come
necessario complemento della omonima casa editrice intorno alla biblioteca di scienze umane di circa 15.000 volumi donati dal fondatore. Oltre all’impegno sul terreno della interculturalità e per la costituzione di una biblioteca in lingue per i lavoratori immigrati, il Centro svolge opera di “supplenza” nel deserto di valori del pensiero unico articolando la sua attività soprattutto attraverso seminari, laboratori, convegni e attività diverse volte alla ripresa del pensiero critico marxista e alla formazione dei giovani e dei lavoratori per fornire loro gli strumenti per interpretare e trasformare la realtà del proprio tempo.  Recapito: vico Giuseppe Maffei n. 4 - NAPOLI (ex "Asilo Filangieri").

Federconsumatori Campania

Immagine
La Federconsumatori, costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, è un'associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l'informazione e la tutela dei consumatori ed utenti. Alla sua costituzione hanno contribuito anche esperti di consumerismo operanti nell'ambito della università, dell'informazione e del Parlamento, impegnati da anni in difesa dei diritti dei consumatori.  La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli per fornire assistenza e consulenza a tutti i cittadini. Possono accedere agli sportelli e alle sedi dell'associazione tutti i consumatori indistintamente. Gli operatori degli sportelli svolgono
soprattutto un'attività di informazione dei consumatori, dei loro diritti, delle leggi vigenti e delle azioni da intraprendere per risolvere i loro problemi.
La Federconsumatori che già da venti anni opera con competenza e professionalità nella difesa dei diritti dei consumatori, ha promosso molteplici iniziative, incontri, dibattiti, conferenze, ricerche e campagne informative, a diversi livelli: locale, nazionale ed europeo. La Sede Regionale della Campania - il cui Presidente è Rosario Stornaiuolo - è in Corso Umberto I, 381 - 80131 NAPOLI NA - tel. 081-0143934 / 081-0609433 > sito web www.federconsumatoricampania.org

Coordinamento Campano per l'Acqua Pubblica

Immagine
Il 12 e 13 Giugno 2011, dopo molti anni, i referendum hanno di nuovo raggiunto il quorum e sono tornati ad essere lo strumento di democrazia diretta che la Costituzione garantisce. La maggioranza assoluta delle italiane e degli italiani si è espresso a favore della fuoriuscita dell'acqua e dei servizi pubblici locali da una logica di mercato e di profitto. Le iniziative messe in campo in questi due anni per l'attuazione dei referendum, a partire dalla Campagna di Obbedienza Civile, passando per le manifestazioni nazionali del 26 novembre 2011, quella del 2 giugno e del 15 dicembre 2012, per finire ai diversi percorsi di ripubblicizzazione aperti nei territori, oltre al fatto che la lotta per l'acqua si è sempre più intrecciata con le altre vertenze per la difesa dei beni comuni e contro le speculazioni, dimostrano la persistenza del movimento dell'acqua e le ragioni profonde che hanno portato alla vittoria refendaria... (Continua a leggere : http://coord-acquacampania.blogspot.it/)  


Cittadini Campani per un Piano Alternativo dei Rifiuti

Immagine
I Cittadini Campani Per Un Piano Alternativo Dei Rifiuti, in seguito alle decisioni prese in assemblea Martedì 5 Febbraio 2013, hanno dato vita con i comitati aderenti della Campania e del Lazio, alla mobilitazione spontanea nata in seno al Coordinamento Nazionale Rifiuti Energia.8 Febbraio 2013  Nazionale Rifiuti Energia > L'evento ha avuto il merito di inaugurare una stagione di azioni sinergiche tese a caratterizzare l'unità delle lotte. Volantino e comunicato condivisi da tutti, sono stati distribuiti dai comitati nei propri territori con l'intento di informare i cittadini dell'ultimo decreto CLINI che, se approvato in Senato, permettera ai cementifici di utilizzare i rifiuti come combustibile. Un provvedimento gravissimo in netta opposizione con il nostro Piano Alternativo dei Rifiuti che osteggia la COMBUSTIONE per dare spazio, invece, ad un ciclo virtuoso.....(Continua a leggere:   http://www.leggerifiutizero.it/campania/100-progetto-cittadini-campani-per-un-piano-alternativo-dei-rifiuti  )Contatti: [email protected] 




Powered by Create your own unique website with customizable templates.